A causa della minore densità energetica rispetto ai carburanti tradizionali, l'idrogeno deve essere immagazzinato ad alte pressioni per avere un'autonomia di guida paragonabile. L'alta pressione richiede attrezzature e infrastrutture robuste e durevoli. Le stazioni affidabili devono mantenere una pressione costante per garantire un trasferimento efficiente del carburante ed evitare danni alle apparecchiature. L'affidabilità è fondamentale per un funzionamento sicuro ed efficiente delle stazioni di rifornimento.
La norma ISO 14687:2019 definisce la qualità dell'idrogeno gassoso quando viene utilizzato come combustibile nei veicoli e nelle celle a combustibile stazionarie. Seguendo questo standard di qualità e rimuovendo le impurità dannose dal carburante, le celle a combustibile funzionano meglio e durano più a lungo.
La refrigerazione è fondamentale per la sicurezza, l'efficienza e la qualità del carburante a idrogeno. Previene il surriscaldamento durante il rifornimento, aumenta l'efficienza dello stoccaggio e preserva la qualità del carburante. Ciò si traduce in un rifornimento più rapido e sicuro e in un miglioramento delle prestazioni e della durata del veicolo. Le stazioni monitorano continuamente le temperature dell'idrogeno per un funzionamento ottimale.
Webinar: Selezione dei componenti per gli erogatori in una stazione di rifornimento di idrogeno
WEBINAR
LIBRO BIANCO